ENGLISH BIT, Giulia Crivelli<br>- Partiamo da un'espressione inglese o americana: <br>- una parola particolarmente strana <br>- un phrasal verb (verbo che con l'aggiunta di una proposizione cambia significato)<br>- un "false friend" (parola che quasi sempre si traduce in modo sbagliato perché "suona" come in italiano: esempio MUSTARD, che non è mostarda ma senape)<br>- un verso di canzone o titolo di canzone<br>E spieghiamo cosa significa e perché ci piace o è utile da sapere!
Title | Date published | ||
English bit - To call for | 2016-06-20 | ||
Luoghi d'arte, del 18 giugno 2016 | 2016-06-18 | ||
English bit - Jeopardize | 2016-06-12 | ||
Luoghi d'arte, dell' 11 giugno 2016 | 2016-06-11 | ||
English Bit - Crack | 2016-06-06 | ||
Luoghi d'arte, del 4 giugno 2016 | 2016-06-04 | ||
English Bit - Disruptive | 2016-05-29 | ||
Luoghi d'arte, del 28 maggio 2016 | 2016-05-30 | ||
English bit - Boil over | 2016-05-22 | ||
Luoghi d'arte, del 21 Maggio 2016 | 2016-05-21 | ||
English Bit - Scholar | 2016-05-13 | ||
Luoghi d'arte, del 14 maggio 2016 | 2016-05-14 | ||
English bit - So Far | 2016-05-06 | ||
Luoghi d'arte, del 7 Maggio 2016 | 2016-05-07 | ||
English Bit - Rumor | 2016-05-01 | ||
Luoghi d'arte, del 30 aprile 2016 | 2016-04-30 | ||
English Bit - Rein | 2016-04-24 | ||
Luoghi d'arte, del 23 aprile 2016 | 2016-04-23 | ||
English bit - Spring cleaing | 2016-04-17 | ||
Luoghi d'arte, del 16 Aprile 2016 | 2016-04-16 |